Intel ha presentato la sua nuova famiglia di processori Xeon Broadwell-EP e quale modo migliore di iniziare se non con delle CPU dalle altissime prestazioni?.
I "mostri" che Intel ha deciso di "liberare" sono gli Xeon E5-2600 V4, delle CPU aventi fino a 22 Cores con teconologia HyperThreading per un totale quindi, fino a 44 Thread!, qualcosa che va ben oltre l'uso comune, sono infatti CPU pensate soprattutto per la produttività, come il video editing.
Intel ha rilasciato le informazioni principali a riguardo di questa nuova serie, di cui potete leggere nella tabella sottostante, vi riporto però, giusto per dare due numeri, quella che sarà la CPU Enthusiast, la TOP di gamma, di questa nuova famiglia, lo Xeon E5-2699 V4, armato dei 22 Cores e 44 Thread e 55MB di Cache ha un core clock base di 2.2GHz che può arrivare a ben 3.6 GHz in Turbo Boost, davvero impressionante considerando il TDP di 145W.
Tutto bellissimo, fino a quando non si va a vedere il cartellino del prezzo, eh si perché questa CPU ha un costo importante, parliamo di ben $4115.00, come dicevo in precedenza, va ben oltre il mercato consumer.
I nuovi processori Xeon Broadwell-EP utilizzano memorie DDR4-2400 fino ad un massimo di 12 DIMMS per socket, quindi 24 DiMMS per due socket, eh si avete capito bene, qui si parla di multi-socket, per un massimo di 385GB con memorie registrate (buffered) o 32GB DDR4 (unbuffered).
fonte:Intel ARK
Popular Posts
-
We all know, more or less what is a fan and how it works, anyway with this article we wanted to provide you some technical informations tha...
-
ASUS ha da poco presentato il suo nuovo PC Desktop della linea ROG (Republic of Gamers), dedicato ai videogiocatori più esigenti e ai PC ...
-
Ormai è divenuto comune che produttori hardware si affaccino anche nel mondo delle periferiche gaming ed ASUS non è da meno, lo ha già fatt...
-
Microsoft recently announced its first patent for modular PCs. This patent, filed last July, would be related to a system that would give y...
-
Ovviamente non tutti ci possiamo permettere di spendere dai 700 ai 900 Euro per la GTX 1080 o comunque per una scheda grafica in generale,...
Blog Archive
Italian Tech Addict. Powered by Blogger.
0 commenti:
Posta un commento